Songs of Sardegna

Ritiro di cantautori in Sardegna, Italia

27 maggio-2 giugno 2026

Tutte le canzoni nascono da un luogo.
Vieni a scrivere la tua a Bosa, un suggestivo paese sul mare della costa occidentale della Sardegna, dove il fiume Temo (l’unico navigabile dell’isola) incontra le acque turchesi del Mediterraneo. Tra case color pastello e viuzze acciottolate, Bosa custodisce la tradizione profonda del cantu a cuncordu—un canto polifonico antico, potente, che ancora oggi risuona nei vicoli e nelle piazze del paese. Questo ritiro è un invito a immergerti nella cultura sarda: ogni giorno scriveremo canzoni, condivideremo pasti preparati con ingredienti locali, e ci incontreremo con chi porta avanti, con orgoglio, il patrimonio musicale di una terra dove il canto fa parte della vita.

Date e Luogo
Un ritiro intensivo di una settimana tra songwriting e yoga a Bosa – l’unico paese in Sardegna dove il fiume Temo incontra il mar Tirreno. Alloggerete presso un Albergo Diffuso, proprio nel cuore del paese.

Ritmo Quotidiano

  • Yoga mattutino, pensato per cantanti, musicisti e performer – approccio trauma-informed e su misura per il corpo di ciascuno.

  • Sessioni di scrittura: spunti creativi ogni giorno, mentorship individuale e co-writing alternato con facilitatori, partecipanti e il nostro Cantautore in Residenza sardo, Gianfranco Cossu: potrai portare a casa fino a cinque canzoni co‑scritte.

  • Laboratorio di cantu a cuncordu: immersione nella tradizione polifonica sarda guidata da Luigi “Gigi” Oliva.

  • Circle serali & concerto finale in piazza: condivisione sotto le stelle – aperta agli altri partecipanti, mentor e residenti del paese.

Esperienza Speciale

  • Passeggiata guidata fino al mare: cammineremo lungo il fiume fino alla costa per un momento di canto e riflessione davanti al mare.

Immersione Culturale & Gusto

  • Pranzi di cucina tipica sarda – il pasto principale della giornata.

  • A pochi passi: caffè, pizzeria, panificio, bar e il vivace mercato mattutino.

  • Opportunità di partecipare alla vita del paese: mercati, feste, momenti in piazza o la messa – sempre con rispetto per le leggi e le tradizioni locali.

A chi è rivolto
Cantautori di tutti i livelli – ma anche poeti, narratori o spoken-word artist interessati a sperimentare la scrittura di canzoni con supporto e ispirazione. In passato hanno partecipato persone da Svezia, Danimarca, Svizzera, Messico, Italia, Stati Uniti, Acoma Pueblo e Sardigna.

Lingua
Le lezioni saranno principalmente in italiano, con traduzione completa in inglese – ideale anche se il tuo inglese è elementare ma vuoi migliorarlo.

Incluso

  • 6 notti in camera singola presso l’Albergo Diffuso

  • Colazione e pranzo catering ogni giorno

  • Tutte le attività: songwriting, canto polifonico, yoga per performer

Posti limitati a 10 partecipanti.

Un’esperienza di ascolto profondo, collaborazione creativa e connessione culturale – tornerai con nuove canzoni, amicizie di cuore e ricordi che risuonano tra il fiume e il mare di Sardigna.

    • Laboratorio di Canto Tradizionale Sardo con Luigi 'Gigi' Oliva (del gruppo di canto Coro di Bosa)

    • Serata con il gruppo ‘Coro di Bosa’

Per iscriverti:

Per essere preso in considerazione per il ritiro, contatta la nostra facilitatrice, Kristina Jacobsen:

Una conoscenza di base di inglese può essere d'aiuto a rendere più intensa la tua esperienza in Sardigna, ma non costituisce in nessun modo un requisito obbligatorio per accedere al corso. Dopo l'ammissione al workshop, a tutti i partecipanti verrà chiesto di firmare un modulo di esonero internazionale di responsabilità. Eventuali ulteriori richieste di chiarimenti saranno accolte con piacere.

Costo:

Prezzo per i cittadini italiani residenti fuori dalla Sardegna:

(incluso colazione, cena, alloggio e tutte le istruzioni): Camera singola: €1000

Scadenza del deposito: 1 dicembre 2025 (€100; non rimborsabile) tramite IBAN o PayPal

Prezzo per gli artisti sardi (incluso colazione, cena, alloggio e tutte le istruzioni): Camera Singola: €650​

Resto (€550): scadenza 1 marzo 2026, tramite IBAN o PayPal.

*I partecipanti che desiderano trovare un alloggio in autonomia, potranno scegliere di pagare solo i pranzi e tutte le istruzioni nella misura di €400. Tale importo sarà considerato come caparra da saldare il 15/01/2026.*

L'alloggio consiste in un posto letto in camera singola.

Sono disponibili piani di pagamento senza interessi; si prega di informarsi

Orari di arrivo e partenza:

Arrivo: ore 16:00 del 27/05, Bosa

Partenza: ore 10:00, 02/06, Bosa

Songs of Sardegna ringrazia il sindaco e il Comune di Bosa per aver voluto ospitare il nostro primo laboratorio cantautorale in Italia, per il supporto dimostratoci e per la calorosa accoglienza.

Testimonianze

“Kristina è una grande organizzatrice e sa essere costante e professionale in tutti i passaggi della giornate e delle giornate. Gianfranco ha dimostrato grande capacità di ascolto e spiegazione di tutte le proposte di scritture. Entrambi hanno saputo mantenere un livello alto di ogni giornata.”
— Partecipante Songs of Sardigna 2024, Sardigna
Dovrete sapere che ad accoglierci ci sarà una persona molto esperta ed empatica, che non tralascia nessun dettaglio tecnico e che da spazio libero alla creatività.
— Maria Vittoria Mura, Bosa, Sardinia
“Questo ritiro ti cambierà la vita. Sarai messo alla prova, sarai stanco, ti sentirai artisticamente appagato — e ne sarà valsa la pena, OGNI SINGOLO SECONDO!”
— Bo Shimmin, partecipante 2024, New Mexico (Stati Uniti)